Prodotti
-
Aghi per agopuntura
<p>Aghi per agopuntura</p> -
Aghi intradermici a...
<p><span style="color:#222222;font-family:Consolas, 'Lucida Console', 'Courier New', monospace;font-size:12px;white-space:pre-wrap;background-color:#ffffff;">Aghi intradermici a chicco di grano</span></p> -
Aghi per microsalasso
<p>Aghi per microsalasso</p> -
Altro materiale
<p>Altro Materiale</p>
Filtri attivi
L'agopuntura è una tecnica di medicina cinese tradizionale che prevede l'inserimento di aghi sottili in punti specifici del corpo per trattare patologie sia interne che esterne. Tra le sue applicazioni più comuni troviamo l’agopuntura antalgica, che può essere utile per ridurre il dolore e migliorare la qualità di vita del paziente. L’agopuntura può essere utilizzata anche per trattare diverse patologie quali: l'ansia, sintomi menopausali, malattie dermatologiche e gastro intestinali ed è anche utilizzata in alcuni trattamenti estetici.
Gli aghi sono dispositivi medici utilizzati durante i trattamenti di agopuntura per la stimolazione sul corpo del paziente, al fine di produrre analgesia o altri effetti terapeutici specifici.
Sono costruiti in genere in acciaio inox per uso medicale. Hanno forma retta, sono molto sottili, flessibili e con punta acuta per un’infissione indolore. Sono composti di due parti il corpo ed il manico, per un’impugnatura agevole ed una facile manipolazione.
Gli aghi per agopuntura Hwato sono il frutto dell'esperienza secolare dei grandi agopuntori cinesi fino ai giorni nostri.
È l'ago che ha superato la prova di un estesissimo impiego clinico, la cui fama si è diffusa nel tempo a tutti i medici che nelle varie aree del mondo vogliono lavorare con gli strumenti migliori e più affidabili.
L'ago Hwato permette una performance di puntura che favorisce l'efficacia terapeutica. Perfettamente levigato e con la punta ad "ago di pino" (la Hwato, da qualche hanno ha smesso di chiamare la punta dei suoi aghi ad “ago di pino” e ha inventato un nuovo metodo di produzione creando un nuovo tipo di punta chiamato: “a filo d’erba”, è l'ago preferito dai più grandi agopuntori in tutto il mondo.
Molto resistente ma anche adeguatamente flessibile, scorre all'interno dei tessuti senza provocare microlesioni o dolore.
L'impugnatura ha una speciale struttura che facilita le tecniche di manipolazione, permettendo una rapida induzione della caratteristica sensazione di “de qi” (reazione alla puntura).