Panax Notoginseng San Qi: Il Potere Curativo del Ginseng Cinese

Panax Notoginseng San Qi: Il Potere Curativo del Ginseng Cinese

Il Panax notoginseng, conosciuto anche come San Qi (三七) o Tienchi (田七), è una pianta dalle mille proprietà che da secoli viene utilizzata nella medicina tradizionale cinese. Le sue origini millenarie, le proprietà curative e la vasta gamma di applicazioni lo rendono una pianta di grande valore per la salute e il benessere.

   

Origini e caratteristiche del Panax Notoginseng, origini e caratteristiche

Il Panax notoginseng è originario della Cina, principalmente delle zone dello Yunnan, dove cresce in modo naturale nelle foreste montane. Questa pianta perenne si distingue per le sue foglie verde scuro che si sviluppano da uno stelo centrale, circondato da un grappolo di bacche rosse. La parte più preziosa della pianta è la radice, che viene raccolta tra i tre e i sette anni dopo la semina.

   

Il nome "Panax" deriva dal greco e significa "panacea", ovvero "rimedio per tutti i mali". Questo nome riflette le straordinarie proprietà curative attribuite al Panax notoginseng e ad altre specie di ginseng, utilizzate in campo medico da oltre 7000 anni.

   

La parola "ginseng" deriva invece dalla parola cinese "rensheng", che significa "piccolo uomo". Questo nome si riferisce alla struttura antropomorfa della radice, che ricorda la figura di un uomo.

La parte della pianta utilizzata in ambito fitoterapico è costituita principalmente dalle radici, che sono formazioni fusiformi di colore giallo paglierino. Queste radici sono suddivise in radici secondarie ed sono precedute da un piccolo rizoma che costituisce la "testa" della "droga". Affinché le radici siano considerate valide per l'uso fitoterapico, devono avere un'età di almeno 4-6 anni al momento della raccolta.

   

Le radici di Panax notoginseng possono essere vendute e consumate fresche, oppure possono essere trattate con vapore (a una temperatura di 90°-100°C per 2-3 ore) per essere successivamente essiccate.

Nella medicina tradizionale cinese, il Panax Notoginseng è classificato come di natura calda. Il suo sapore è dolce e leggermente amaro.

   

Impieghi fitoterapici del Panax Notoginseng (San Qi)

Il Panax Notoginseng viene spesso utilizzato come integratore alimentare per i suoi potenziali benefici sulla salute. Una dose tipica è un decotto di 5-10 g. ma la radice può essere anche macinata in polvere da deglutire direttamente o assumere sciolta nell’acqua, come nel caso del nostro sanqi panax notoginseng già polverizzato e disponibile in una comoda confezione da 120 g. La dose in questo caso è solitamente di 1-3 g.

   

Il San Qi famoso per le sue proprietà toniche e adattogene, che aiutano ad aumentare l'energia e la resistenza allo stress, ed è ricco di antiossidanti, che contribuiscono a proteggere le cellule dai danni causati dai radicali liberi.

   

Uno dei principali componenti attivi della radice sono i ginsenosidi, che sono molecole dagli effetti curativi ma il panax notoginseng contiene anche saponine, composti attivi con una varietà di proprietà benefiche, tra cui:

   

Attività anti-cancerogena

Attività antinfiammatoria

Attività antimicrobica

Riduzione del colesterolo

Modulazione del sistema immunitario

   

I cinesi usano il notoginseng da migliaia di anni per controllare le emorragie interne ed esterne. Negli ultimi tempi, questo rimedio tradizionale è diventato sempre più popolare come terapia complementare per numerose malattie e patologie.

   

In particolare, il Panax notoginseng è indicato per il trattamento di:

   

Ipertensione

Angina pectoris

Emicrania

Emorragie interne

Dismenorrea

Astenia

Stanchezza cronica

Fatica mentale

Depressione

Stress

   

Trattamento delle malattie cardiovascolari

Uno dei tanti benefici del panax notoginseng è che può essere efficace quanto la nitroglicerina nel trattamento della malattia coronarica. In genere, un medico esperto nel campo della medicina tradizionale cinese prescrive il notoginseng come trattamento alternativo alla nitroglicerina, quando un paziente non può tollerare gli effetti collaterali del farmaco (vertigini, mal di testa e tachicardia), ai pazienti che hanno sviluppato una resistenza ai nitrati.

   

Prevenzione dei danni cerebrali dovuti a emorragia intracranica

L'estratto di Panax notoginseng è un trattamento promettente per le emorragie cerebrali. Uno studio ha scoperto che l'estratto ha contribuito a ridurre la gravità dei lividi cerebrali (ematoma) o del gonfiore (edema) nelle pazienti sottoposti a trattamento integrativo.

Un'analisi condotta attraverso diversi studi clinici ha scoperto che le persone con emorragie cerebrali che hanno ricevuto un trattamento con Panax notoginseng hanno mostrato risultati migliori rispetto a coloro che hanno ricevuto il trattamento standard.

   

Fornisce un efficace sollievo dal dolore

Il notoginseng può essere utilizzato per preparare cerotti a base di erbe per alleviare il mal di schiena e può essere utilizzato anche per alleviare tutti i tipi di dolore fisico dovuti al ristagno del sangue. Come funziona il Panax notoginseng per alleviare il dolore?

   

Il Panax notoginseng ha tre meccanismi principali di azione che possono contribuire al suo effetto analgesico:

   

Elimina i coaguli di sangue. I coaguli di sangue possono causare dolore e infiammazione. Il Panax notoginseng aiuta a dissolvere i coaguli di sangue, migliorando la circolazione sanguigna e riducendo il dolore.

Aumenta la circolazione sanguigna. Una buona circolazione sanguigna è essenziale per la salute e il benessere generale. Il Panax notoginseng aiuta a migliorare la circolazione sanguigna, fornendo ossigeno e nutrienti ai tessuti e trasportando via le tossine.

Riduce l'infiammazione e il gonfiore. L'infiammazione è una risposta naturale del corpo a un infortunio o a un'infezione. Tuttavia, l'infiammazione cronica può portare a dolore e altri problemi di salute. Il Panax notoginseng aiuta a ridurre l'infiammazione e il gonfiore, fornendo sollievo dal dolore.

   

Promuove la guarigione di ferite e tagli

Anche il consumo di notoginseng svolge un ruolo significativo nella guarigione delle ferite. Questa capacità di trattare varie ferite è attribuita alla capacità dell’erba di promuovere la circolazione sanguigna positiva e l’emostasi, ovvero la cessazione del sanguinamento. Varie farmacopee tradizionali lo documentano. 

Ad esempio, lo Specchio d'oro della medicina afferma che il consumo di notoginseng rimuove efficacemente le cellule morte degli organi (tessuto necrotico) e incoraggia la formazione di nuove tessuto in un'area della ferita. Records of Traditional Chinese and Western Medicine in Combination ne riporta l'utilizzo nel trattamento di varie emorragie, mentre A Supplement al Compendio di Materia Medica è registrato l'uso dell'erba nel trattamento dell'emorragia traumatica. 

Consumare la polvere macinata di notoginseng può aiutare a nutrire il sangue e come trattamento di vari disturbi di salute.