Cosa sono i semi di vaccaria e come si applicano?

Cosa sono i semi di vaccaria e come si applicano?

Cosa sono i semi di vaccaria - ear seeds?

I semi di vaccaria (Vaccaria Segetalis), noti anche come ear seeds, sono dei dispositivi utilizzati nell'ambito della Medicina Tradizionale Cinese (MTC). Si tratta di piccoli semi, o sfere metalliche o magnetiche che vengono applicati su punti specifici dell'orecchio, in corrispondenza di alcune microaree che aiutano a stimolare l’attività funzionale degli organi e degli apparati. 

   

È grazie all'influenza di numerose celebrità che si sono mostrate sui social media mentre venivano applicati loro o avevano provato un trattamento con l’utilizzo degli ear seeds (i semi di vaccaria), se oggi questa pratica sta iniziando a riscuotere un crescente interesse.

   

Che cos'è il massaggio auricolare?

Il massaggio auricolare è una particolare forma di auricoloterapia che si avvale dei semi di vaccaria per massaggiare specifiche microaree che si trovano sul padiglione auricolare mediante la pressione. 

   

L’auricoloterapia si basa sull’idea che l'orecchio riflette la condizione degli organi interni e degli apparati. Pertanto, l'agopuntura auricolare utilizza specifici punti di agopuntura sulle orecchie per influire sulle funzioni vitali (ma anche emozionali e mentali)  del corpo, stimolando il flusso di "Qi", regolando le attività funzionali dell’organismo e dei diversi apparati o effettuando un’azione tonica generale sul sistema nervoso centrale e periferico che esplica un’azione tranquillante.

   

Una forma meno conosciuta ma altrettanto efficace di auricoloterapia con semi di vaccaria è quella praticata dai medici mediante piccoli aghi in acciaio, lunghi circa 2 mm, impiantati nel padiglione auricolare. Gli aghi a semi permanenza vengono inseriti rapidamente e con precisione, e la loro forma assicura una buona tenuta senza il rischio di penetrare completamente nei tessuti. All'estremità dell'ago c'è un magnete bipolare  che può essere utilizzato dall’operatore durante la seduta per stimolare direttamente, attraverso un piccolo campo magnetico, il punto in cui è stato applicato l’ago a semipermanenza.

   

Per cosa utilizzare i semi di vaccaria, i benefici per la salute

Tante persone non comprendono appieno perché e come l'agopuntura auricolare o il massaggio auricolare possano essere d'aiuto per alcune patologie. Tuttavia, è stato dimostrato che l'auricoloterapia può alleviare i sintomi di numerose condizioni patologiche.

   

Gli ear seeds vengono utilizzati per trattare diverse condizioni , come: mal di testa, ansia, stress, depressione, nausea, insonnia, disturbi dell’apparato muscolo scheletrico, sovrappeso, disturbi dell’apparato astro intestinale ed anche dipendenze da alchool e sigarette. Alcuni casi clinici hanno dimostrato che la terapia auricolare con semi di vaccaria può avere un effetto positivo nella gestione del dolore cronico e di sintomatologie dolorose, come crampi mestruali e mal di schiena.

   

In generale, i semi di vaccaria sono utili nei seguenti casi:

   

Dolore, intorpidimento e formicolio da chemioterapia

Vulvodinia

Mal di schiena

Insonnia

Riduzione dell’appetito per favorire la perdita di peso

Ansia

Depressione

Nausea

   

Come si applicano i semi di vaccaria?

I semi di vaccaria vengono applicati sulla superficie del padiglione auricolare in corrispondenza degli agopunti auricolari grazie ad un cerotto ipolallergenico adesivo posizionato sul retro del seme.  Dopo aver pulito l'orecchio con un tampone di alcol per garantirne una maggior tenuta, si può posizionare il semei sulla parte esterna dell'orecchio utilizzando anche con delle pinzette in acciaio inox

La loro applicazione è indolore, ma a volte capita di percepire un po' di calore sul punto trattato. Una volta posizionati, gli ear seeds possono essere indossati per più giorni e vanno massaggiati due o tre volte al giorno. A tal fine, è necessario esercitare una leggera pressione sui semi e massaggiarli con pressione intermittente.

   

Dove si applicano gli ear seeds?

La Medicina Tradizionale cinese considera la struttura l’orecchio, o meglio il padiglione auricolare, come una via d’accesso preferenziale sull’organismo. 

Sul padiglione auricolare sono presenti punti corrispondenti ad aree del corpo e funzioni organiche: per ogni organo o sistema del corpo vi è infatti un corrispondente punto sull’orecchio esterno.

I punti dell’orecchio su cui applicare gli ear seeds sono quelli segnalati dalla mappa auricolare, una tavola dettagliatissima che permette di fare diagnosi e terapia velocemente e che dunque non dovrebbe mai mancare nello studio di ogni professionista che pratica agopuntura o riflessologia auricolare.

   

   

   

La posizione esatta degli ear seeds varia a seconda delle condizioni specifiche del paziente e degli obiettivi terapeutici. Tuttavia, ci sono alcune posizioni comuni in cui gli ear seeds vengono applicati. 

   

Ad esempio, possono essere posizionati sulla parte superiore dell'orecchio per trattare disturbi legati alla testa e al collo, o sulla parte inferiore per trattare disturbi legati al tronco e agli arti inferiori.

   

   

   

   

Come rimuovere gli ear seeds

Gli ear seeds solitamente perdono aderenza nel giro di 3-5 giorni dalla loro applicazione. Tuttavia, se si desidera rimuoverli prima, è possibile farlo in modo semplice e sicuro.

Se si desidera rimuovere gli ear seeds prima del loro naturale cedimento, è possibile farlo con cura tirando il seme di vaccaria delicatamente verso l'alto. Se l'ear seed non si stacca facilmente, potete utilizzare un paio di pinzette. Una volta rimossi tutti gli ear seeds, sarà sufficiente pulire la superficie dell'orecchio con un batuffolo di cotone imbevuto di acqua tiepida.

   

Sei alla ricerca di buoni ear seeds? Vieni su Fitochina.com, siamo rivenditori certificati di semi vaccaria e di dispositivi per l’auricoloterapia.